
Operatore Fiscale CAF e Patronato
Il corso prevede una preparazione nell’elaborazione della dichiarazione dei redditi Modello 730, Modello Unico, Modello ISEE, Assistenza previdenziale e adempimento fiscale, ed è rivolto a tutti coloro interessati a lavorare all’interno dei CAF (Centro Assistenza Fiscale) e dei Patronati o ad aprire un proprio centro di raccolta CAF.
CORSO PROFESSIONALE |
---|
Il corso Operatore CAF e Patronato è un corso NON scolastico ma professionale con la finalità reale di preparare gli allievi in ambito lavorativo. Per questo motivo il nostro corso è molto pratico e durante tutta la formazione vengono svolte esercitazioni e simulazioni di lavoro tramite il nostro format "Ufficio Didattico" per replicare l'operatività che si ha sul campo, in ambito assistenza fiscale |
Scopri di più 👇
🗓️ Data di partenza prevista
E' possibile scegliere tra:
🖥️ Formazione sincrona in diretta Live: Il corso viene svolto on line in video conferenza in diretta nelle date e negli orari indicati tramite piattaforma ZOOM.
🗓️ dal 9 Luglio al 17 Settembre 2025 / escluso mese di Agosto
⏰ Dalle 18.30 alle 20.30
✔️ Frequenza del corso: 2 volte a settimana (Martedì e Giovedì)
📹 Formazione Asincrona On demand: Il corso on demand è la registrazione del corso in diretta e offre la possibilità, a chi non riesce a partecipare al corso in diretta, di seguire le lezioni nelle giornate e negli orari più comodi.
dal 19 Maggio al 30 Giugno 2025
⏰ 24/24h
✔️ Frequenza del corso: Libera
Scopri di più 👇
📌 Video Lezioni e materiale didattico
Le Video lezioni e tutto il materiale didattico vengono sempre rese disponibili durante la formazione per tutti i corsisti (sia per chi segue live sia per chi segue in modalità on demand), 24/24 ore, 7 giorni su 7, sul nostro portale FAD, per poter vedere e rivedere gli argomenti del corso tutte le volte che vuoi.
📜 Attestato di competenza
Al termine del percorso è previsto il rilascio di Attestato di Competenza certificato, valido su tutto il territorio regionale e nazionale (da inserire nel CV).
CORSO A NUMERO CHIUSO
Posti Limitati
🔔
Eroghiamo corsi con pochi allievi per garantire sempre la massima qualità formativa e seguire a livello soggettivo ogni allievo.
Tutti i nostri corsi sono a numero chiuso per cui una volta raggiunto il numero massimo le iscrizioni vengono chiuse.
Scopri di più 👇
ℹ️ n f o
Per info su disponibilità, costo del corso, agevolazioni e sconti, lascia i tuoi recapiti, ti contattiamo noi.
ATTENZIONE: Non siamo un call center, non ci piace disturbare nessuno. Ti contatteremo solo per fornirti informazioni sul corso e rispondere alle tue domande, 1 volta.
Se invece preferisci contattarci tu, puoi farlo ai seguenti nostri recapiti:
📞 Telefono: 3287928990
💬 Whatsapp: 3287928990
📧 Email: [email protected]
Scopri di più 👇
📜 Programma del corso
Programma
Assistenza Fiscale
Che cos’è l’assistenza fiscale
Il ruolo dei CAF – Centri di Assistenza Fiscale
L’amministrazione finanziaria e le imposte (dirette e indirette)
I Controlli da parte della Direzione regionale delle Entrate
La Certificazione Unica
Regole Generali
Termini e modalità di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate
Regole di compilazione di un modello sintetico.
Modello 730
Il modello 730 e i suoi vantaggi – principali novità
Dichiarazione singola, congiunta e precompilata
Analisi dei vari Quadri dichiarativi che compongono la dichiarazione.
Prospetto di liquidazione
Modello Redditi
Nozioni base
Soggetti interessati
Analisi dei vari Quadri dichiarativi che compongono la dichiarazione.
Il Modello RED ed il nuovo modello ISEE
Modello RED
Riforma ISEE e principali novità
Pluralità di Isee
Componente Aggiuntiva
La nuova DSU
Modulo Integrativo
L’attestazione ISEE
Documenti da presentare per l’ISEE
Normativa di riferimento
IUC - Imposta Comunale sugli immobili
Campi di applicazione e caratteristiche IUC
IMU e TASI
Il quadro normativo e il calcolo dell’imposta.
Il versamento dell’imposta.
La dichiarazione IMU
Assistenza Previdenziale
Rapporto giuridico previdenziale
Principio di automaticità delle prestazioni
La tutela previdenziale per l’invalidità, la vecchiaia, l’anzianità e i superstiti
Assegno ordinario di invalidità e pensione di inabilità
Pensione di anzianità e anticipata
Pensione ai superstiti
Naspi
Dis-coll
Indennità di mobilità
Il nuovo Assegni unico universale
Permessi L.104/92, Maternità obbligatoria e congedo parentale
Esercitazioni Pratiche
Scopri di più 👇